Minerva Omega Group: storia di una solida tradizione
La storia della nostra azienda è iniziata a Bologna nel 1945 dal suo fondatore, Mario Chiodini, che ha saputo trasformare un’azienda a conduzione familiare in una realtà industriale capace di conquistare importanti quote di mercato nel mondo ed acquisire nel tempo noti marchi storici del panorama industriale italiano. Queste sono le nostre origini e le nostre tradizioni…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|||||
![]() |
|
|
![]() |
||
![]() |
|
|
![]() |
La Minerva – Storia
1945La Minerva di Chiodini Mario nasce a Bologna, territorio di forte tradizione meccanica e motoristica, per l’intraprendenza imprenditoriale di Mario Chiodini, il fondatore. Meccanico, fabbro, artista, inventore. Chiama la ditta Minerva perché era la dea dell’intelligenza: “Senza intelligenza non si fa impresa… “ - diceva.
Mario Chiodini inizia nella sua prima sede in via dal Parco la produzione di attrezzature destinate al settore della ristorazione, e propone da subito una gamma di elevata qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo-durata. Con lui, decisa e dal forte spirito imprenditoriale, la moglie Maria e, fin da adolescente, la figlia Franca Chiodini, giovane promessa del tennis ed attuale punto di riferimento dell'azienda.
1952L’Italia è ancora immersa nel dopoguerra, ma inizia lentamente la sua ripresa economica. Minerva ha bisogno di nuovi spazi. Viene individuata una sede più grande e appropriata nelle vicinanze. Il trasloco avviene con l’ausilio di vecchi carretti trainati a mano. Ma le aspettative commerciali sono alte, perché i segnali di quello che sarebbe stato il “miracolo economico” erano già visibili.
La novità e l'affidabilità dei prodotti Minerva viene riconosciuta velocemente sia in Italia che all'estero. Cominciano le esportazioni e la partecipazione a diverse fiere nel mondo. Mario Chiodini, con i suoi operai e collaboratori, continua la crescita aziendale, anche insegnando la meccanica a tanti ragazzi senza lavoro ma con tanta buona volontà.
Alcuni di questi lavoreranno in Minerva per decenni, fino alla pensione, altri formeranno in seguito proprie aziende. Ma tutti, nel tempo, hanno riconosciuto in Mario un grande maestro di vita. Al team di lavoro si unisce il marito di Franca, Rag. Franco Salati, che si prende cura della parte amministrativa.
1960 - 1962Un’ impetuosa e veloce espansione economica cambia la vita e le abitudini della popolazione a tutti i livelli sociali. Cambia anche il volto delle attività commerciali. Nascono i primi supermercati, ma anche i negozi al dettaglio, come macellerie e gastronomie si attrezzano per migliorare il loro rapporto con i clienti. La Minerva ha bisogno di nuovi spazi, nuove macchine per produrre più in fretta e fare fronte alle numerose richieste di attrezzature e macchine per lavorare le carni ed altri alimenti. Si trasferisce in una nuova sede in via Massarenti, logisticamente più vicina alla tangenziale di Bologna, dove resterà fino al 2003.
Anni '80La Minerva di Chiodini Mario cresce. Al lavoro della Sig.ra Franca e del marito Franco si unisce quello dei figli Elisabetta, Andrea e Daniele, con varie mansioni e competenze.
L'azienda si avvia verso un nuovo e costante processo di trasformazione con l'acquisto di nuove e moderne macchine utensili a controllo numerico, la progettazioine di nuove tipologie di sistemi.
Pensando alla salute dei consumatori viene creato il primo tritacarne refrigerato.
2000 - 2006Una forte leadership imprenditoriale e ad una mentalità manageriale orientata al marketing portano La Minerva ad acquisire ed incorporare alcuni concorrenti: prima la ditta Artex di Bologna, poi la ditta Omega, proprietaria di altri marchi storici come CEG, General Machine, Regina, Suprema, molto conosciuti dagli addetti ai lavori in tutto il mondo.
Inizia la costruzione del nuovo stabilimento di 5.000 mq coperti in Roveri, l’area industriale più grande di Bologna e tra le più importanti d'Italia.
2012
Nel 2012 nasce ufficialmente “Minerva Omega Group”, ora gestito dalla terza generazione della famiglia Chiodini. La fusione tra le competenze storiche di Minerva e Omega rappresenta non solo l’unione di due eccellenze italiane nel settore delle attrezzature per la lavorazione alimentare, ma anche l’avvio di un nuovo percorso imprenditoriale, solido e proiettato verso l’internazionalizzazione. Il nuovo assetto consente di valorizzare al meglio il know-how tecnico, l’organizzazione industriale e la rete commerciale, offrendo una gamma completa e integrata di soluzioni per la lavorazione della carne e degli alimenti, nel segno della continuità e dell’innovazione.
2022
Nel 2022 Minerva Omega Group dà il benvenuto a GAM International, storica azienda italiana specializzata in attrezzature professionali per la ristorazione e il settore HORECA. Un’acquisizione strategica che rafforza la visione di Minerva Omega Group: offrire una gamma ancora più ampia, versatile e sinergica di soluzioni dedicate a chi lavora con passione nel mondo del food. Le tecnologie compatte, robuste ed efficienti di GAM si integrano perfettamente nella missione del brand proprietario: coniugare tradizione manifatturiera, innovazione continua e attenzione al cliente. Un passo che consolida la presenza internazionale e la capacità di rispondere alle nuove sfide del mercato.
2025
Minerva Omega Group celebra 80 anni di attività: un traguardo significativo che testimonia l’orgoglio di un percorso costruito con dedizione, ingegno e visione industriale di un'impresa nata nel 1945 e diventata oggi riferimento globale nel settore della trasformazione e preparazione alimentare. Ottant’anni di innovazione, di rapporti costruiti nel tempo con clienti, fornitori e partner, e di know-how maturato sul campo. Ogni macchina prodotta racconta una parte di questa lunga storia, fatta di precisione tecnica, rispetto per la materia prima e visione per il futuro. Un anniversario che non è punto d’arrivo, ma nuova partenza verso traguardi ancora più ambiziosi.
Leggi l’articolo online e guarda la fotogallery »
OMEGA-CEG – Storia
1928L’azienda nasce nella provincia di Varese, a Gallarate, con la ragione sociale “Giuseppe Ambrosetti”, fabbrica di bilance e affettatrici. Nonostante il difficile periodo storico e pre bellico, l’azienda si amplia e progredisce nel tempo.
1955L’azienda prende il nome di OMEGA BILANCE, specializzandosi nella produzione di strumenti per pesare, affettatrici professionali a volano, sistemi elettromeccanici di alta gamma per il settore alimentare come tritacarne da banco e da laboratorio, segaossi, tagliaverdure, grattugiaforma, etc.
Anni’60Si amplia la gamma di affettatrici con 10 nuovi professionali ed innovativi modelli elettrici a gravità e verticali, in grado di soddisfare le esigenze di un target costituito da negozi, comunità, mense, industrie, supermercati. L’azienda è in piena espansione e rivolge la sua attenzione verso lo studio della nuova tecnologia elettronica degli anni ’60.
1970-1980Omega è un’industria moderna che occupa oltre 150 dipendenti. In Italia Omega dispone di oltre 100 punti vendita con concessionari in ogni regione. L’export decolla in modo verticale con presenza in più di 30 paesi, ottenendo le certificazioni necessarie per la vendita in nazioni come Germania, Stati Uniti, Canada.
Anni’90Omega incorpora la ditta CEG, fondata dai Sig. ri Macchi e Piantanida nel 1956 a Cardano al Campo, Varese, azienda specializzata nella produzione di macchine alimentari, ed amplia ulteriormente la gamma con nuovi modelli di macchine specifiche per il settore Food come pelapatate, macinacaffé, grattugia formaggio e confezionatrici sottovuoto.
Negli anni successivi, causa l’aggravarsi di una crisi economica e politica in Italia, sopraggiungono problemi strutturali e gestionali che portano vendite ed acquisizioni.
2006La Minerva di Chiodini Mario acquisisce ed incorpora Omega, settore macchine per il food e CEG. Con l’apporto di nuove strategie organizzative, produttive e commerciali salva posti di lavoro ed una competenza consolidata nella produzione di affettatrici elettriche, contribuito a dare un rinnovato slancio ai brand. Con l’incorporazione, nasce Minerva Omega Group.
GAM International
Fondata negli anni ’80 in Emilia-Romagna, GAM International si è affermata come uno dei principali produttori italiani di attrezzature professionali per la ristorazione, con un focus particolare su forni per pizza, impastatrici e cutter multifunzione. Apprezzata in oltre 60 Paesi per l’affidabilità, la semplicità d’uso e il design compatto delle sue soluzioni, l’azienda ha saputo rispondere alle esigenze di ristoratori, pizzerie e catene del settore HORECA con un approccio orientato alla praticità e alla continuità operativa. L’ingresso nel Gruppo Minerva Omega nel 2024 ha rafforzato questa vocazione, integrando la gamma e condividendo una visione comune: offrire strumenti solidi, performanti e facili da usare, pensati per durare nel tempo.
SUPREMA - Storia
Azienda di forte tradizione fondata nel 1939, nel distretto di Oggiona Santo Stefano, in provincia di Varese, Suprema si specializza nella costruzione di bilance, bascule e pesette, quindi successivamente con altri prodotti elettromeccanici ed elettronica evoluta, con particolare riferimento al mercato nazionale della piccola distribuzione organizzata, del negozio al dettaglio. Negli anni 2000 acquisisce il marchio Regina, fabbrica di affettatrici e quindi allarga la gamma di produzione. Nel 2006 Suprema settore macchine per il food è acquisita da La Minerva
REGINA-Storia
Azienda fondata negli anni ‘70, nel distretto storico della provincia di Varese, produttrice di una vasta gamma di affettatrici.
GENERAL MACHINES – Storia
Fondata a Cassano Magnano, in provincia di Varese, nel 1979, per la produzione di affettatrici, tritacarne ed altre apparecchiature per il settore alimentare, conosciuta in Italia e all’estero. Viene acquisita da La Minerva nel 2006.
ARTEX – Storia
Artex viene fondata a Bologna nel 1980 da un pool di specialisti nelle lavorazioni meccaniche ed in particolare dei macchinari per la lavorazione degli alimenti. In poco tempo si conferma leader nella produzione e vendita di attrezzature per la ristorazione e per la lavorazione carni. La tradizione meccanica bolognese, le competenze acquisite nel corso degli anni si sviluppano in una gamma articolata di prodotti studiati per anticipare le richieste del settore: tritacarne, motoriduttori, pelapatate, affettapane, grattugie, macinacaffè. Partecipa alle più significative fiere di settore a livello mondiale ed acquisisce un portafoglio clienti privati e statali: mense, ospedali ed esercito tra gli altri.
Nel 2001 viene acquistata da La Minerva e si identifica all'interno del gruppo come Marchio specializzato in attrezzature per la ristorazione. Qualità, robustezza ed affidabilità restano elementi portanti della filosofia Minerva Omega, i processi produttivi evolvono in linea con le strategie aziendali di rinnovamento e diversificazione.
Nel 2012 Artex si rinnova e trasloca sul web; linea giovane, aggressiva ed essenziale che viaggia unicamente in rete, in perfetta armonia con le tendenze di un mercato di professionisti che fanno di internet il loro strumento di lavoro.
Evoluzione del logo
ARSA – Storia
ARSA nasce nel 1955 a Oggiona S. Stefano, un piccolo paese in provincia di Varese, come azienda produttrice di bilance meccaniche a scatto.
Nel 1981 viene introdotta anche la produzione di affettatrici per uso domestico e professionale.
Grazie agli elevati standard qualitativi, riconosciuti e certificati da importanti Enti, alla serietà commerciale e alla professionalità, i prodotti vengono venduti con successo in tutto il mondo.
Un passato glorioso per questa azienda che oggi ha trovato una sua continuità nel brand grazie a Minerva Omega Group che ne ha rilevato il marchio.
MINCER 2000 - Storia
Mincer 2000 è un brand storico nel panorama della produzione e vendita di macchine per l’alimentazione.
Nel 2009 il marchio viene acquisito da Inox Sabat, storica azienda specializzata nella lavorazione dell’acciaio inox e nel 2019 rilevata da Minerva Omega Group che prosegue la politica produttiva, commerciale e di assistenza sulle macchine a listino.
In 75 anni di attività le nostre macchine si sono guadagnate un posto di rilievo nel mercato internazionale per qualità costruttiva e sicurezza. In questa sezione puoi visitare la nostra realtà produttiva attraverso una navigazione virtuale tra i vari reparti.
Utilizza la pianta per scoprire la nostra organizzazione e come si produce in ottica 4.0 Entra ››